LINZER TORTE DI NATALE
con lamponi e zenzero candito
La Linzer Torte ha numerose varianti. Mi piace variare nella composizione della frolla, cambiando le farine di frutta secca e utilizzando noci, nocciole, pistacchio... per non parlare delle spezie. Nel periodo natalizio si può vestire a festa decorandola con dei deliziosi abeti al posto della classica grata da crostata... una foresta icantata!

LA RICETTA
Ingredienti uno stampo di medie dimensioni
- 250 g di farina 00 
- 100 g di farina di nocciole ( o nocciole tritate finemente) 
- 90 g di zucchero di canna 
- 1 cucchiaino di spezie di natale (oppure cannella) 
- 120 g di burro freddo a dadini piccoli 
- 1 uovo 
- 1 cucchiaio abbondante di rhum 
- un pizzico di sale 
- una manciata di zenzero candito a dadini piccoli piccoli 
- 4 cucchiaiate abbondanti di marmellata ai lamponi 
- zucchero a velo per spolverare 
* Ho utilizzato uno stampo rettangolare per realizzare questa crostata, ma potete ugualmente utilizzare uno stampo rotondo.
PROCEDIMENTO
- Radunate in una ciotola la farina assieme allo zucchero, la farina di nocciole, le spezie e il sale. Non metto lievito nelle paste frolle perché mi piace sentire una certa croccantezza sotto i denti. Se volete, potete metterne una puntina. Aggiungete il burro a dadini e lavorate il tutto fino a ottenere delle briciole. Potete utilizzare anche uno mixer la cucina o la planetaria. Aggiungete ora l'uovo intero e il rhum. Impastate fino ad ottenere una pasta frolla. Avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigo per 30 minuti.
- Scaldate il forno a 180°C in modalità ventilato. Infarinate il piano da lavoro e stendete la frolla fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro. Rivestite la teglia e conservate la pasta in eccesso per le decorazioni.
- Mescolate la composta di lamponi con lo zenzero candito e farcite la crostata.
- Stendete la frolla avanzata, ritagliate gli abeti di natale con l'apposito stampino e posizionateli sulla superficie della torta.
- Infornatela a forno caldo per 25 minuti, fino a doratura. Sfornatela e, ancora calda, spolveratela con lo zucchero a velo. Fatela poi raffreddare bene prima di servirla.