La raffinatezza invernale de La Subida

31.01.2025

La Subida e Cormons: un viaggio gastronomico tra tradizione friulana ed estro creativo.


Un Rifugio di Calore e Raffinatezza

La Subida, e in particolare il ristorante Trattoria al Cacciatore, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera vivere un'esperienza culinaria unica, che unisce la tradizione friulana alla creatività contemporanea. Situato a Cormons, nel cuore del Collio, vicino al confine con la Slovenia, questo ristorante stellato Michelin è un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di assaporare ogni dettaglio, dal calore degli ambienti al sapore autentico dei piatti. 



Foto ad uso dimostrativo di "Portfolio".  Il salvataggio e l'utilizzo senza richiesta è vietato. Immagini protette da copyright.


Il Menù Invernale: Tradizione Rivisitata con Eleganza

Durante la stagione invernale, il menù della Trattoria al Cacciatore celebra i sapori intensi e avvolgenti tipici di questo periodo dell'anno. Gli ingredienti locali vengono trasformati in creazioni culinarie che raccontano storie di tradizione e passione. Questo si riflette in piatti come un'insalata preziosa, che racchiude la delicatezza dei petali di Rosa di Gorizia, accompagnati da un uovo Sant'Eliseo croccante, pancetta scottata e il caratteristico formaggio Subida di Fossa, offrendo un equilibrio perfetto tra croccantezza, morbidezza e sapidità. La tradizione friulana prende vita con il Toc in Braide, come lo voleva Gianni Cosetti: una ricetta che combina polenta morbida, Montasio fuso, burro di malga e una foglia di torcione d'oca, in cui ogni boccone è un omaggio ai sapori autentici della terra.

Un altro piatto che sorprende per la sua leggerezza e armonia è la Faraona Velata: il petto di faraona croccante è servito con un carpaccio di sedano rapa, arricchito da una riduzione di mela e una crema vellutata, creando una sinfonia di sapori delicati e bilanciati. Non mancano le reinterpretazioni moderne, come la "Broade e Muset" che non ti aspetti, dove gli spaghetti di rape fermentate incontrano le briciole di cotechino e le scaglie di Subida di Fossa, dando vita a un gioco di consistenze e sapori che stupisce e conquista.

Il salmerino diventa protagonista in un piatto cucinato al tegame, accompagnato da una croccante polpetta della sua pancia, ardilut saltato e batuda, rendendo omaggio alla freschezza e alla versatilità di questo pesce. Infine, un piatto che combina bocconcini di coniglio farciti con salsiccia e il dolce dei kaki celebra l'autenticità della cucina di campagna con un tocco di eleganza.


Foto ad uso dimostrativo di "Portfolio".  Il salvataggio e l'utilizzo senza richiesta è vietato. Immagini protette da copyright.

Durante il mio ultimo servizio fotografico presso La Subida, ho avuto l'opportunità di catturare la magia e il calore di questi piatti straordinari. 

Ogni scatto è pensato per raccontare non solo la bellezza estetica, ma anche l'essenza e l'emozione che il ristorante riesce a trasmettere.

 

DOVE ANDARE
Subida Sirk
via Subida 52, Cormons (Gorizia)
T.  0481 60531

Foto ad uso dimostrativo di "Portfolio".  Il salvataggio e l'utilizzo senza richiesta è vietato. Immagini protette da copyright.